Vai al contenuto

Approfitta ora dell'offerta -20%!

Codice: SPRING20

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Guida al Feng Shui: Arreda la tua Casa per Armonia ed Equilibrio

Cos’è il Feng-Shui di cui tutti parlano? - BELIAMO

Guida al Feng Shui: Arreda la tua Casa per Armonia ed Equilibrio

L'arte millenaria del Feng Shui offre una prospettiva affascinante su come l'ambiente in cui viviamo possa influenzare il nostro benessere e la nostra energia. L'arredamento Feng Shui non è solo una tendenza, ma un approccio che mira a creare una perfetta armonia tra noi stessi e lo spazio che ci circonda. In questo articolo proveremo a spiegarti in modo semplice e sintetico i principi fondamentali del Feng Shui così che tu possa sperimentarli a casa tua e creare un ambiente che favorisca l'equilibrio, la serenità e la pace!

Feng-shui-design-zen-orientale-giardinetto-piante

 Cos'è il Feng Shui?

Il Feng Shui è un'antica pratica cinese basata sull'osservazione delle forze della natura e sulla loro interazione con l'ambiente. Questa disciplina sostiene che l'arredamento e la disposizione degli oggetti in casa possano influenzare il flusso dell'energia vitale, conosciuta come "chi", e quindi influire sulla salute, il benessere e il successo della persona. Non stiamo parlando dunque di uno stile prettamente estetico, ma di qualcosa di molto più importante.

Principi Chiave del Feng Shui nell'Arredamento

  1. Flusso Armonico: Il chi deve poter fluire senza ostacoli attraverso i diversi spazi della casa. Evita il disordine e gli arredi ingombranti, poiché rischiano di fare “muro” interrompendo il naturale flusso dell'energia. Tieni le porte delle stanze aperte il più possibile, vivere in un open space sarebbe il massimo per una casa in perfetto Feng Shui!
  2. Equilibrio dei Cinque Elementi: Secondo il Feng Shui esistono 5 elementi che non possono assolutamente mancare: legno, fuoco, terra, metallo e acqua. Utilizza oggetti e colori associati a questi elementi per mantenere l’equilibrio energetico. Ad esempio, il fuoco può essere rappresentato dalle candele, la terra dalla presenza di piante e così via.
  3. Posizione dei Mobili: La disposizione dei mobili nel Feng Shui è fondamentale. La struttura della casa e gli arredi devono favorire una circolazione il più agevole possibile e creare un senso di unità e armonia. Evita posizioni in cui le spalle (ad esempio di un divano) siano rivolte verso porte o finestre, è sempre meglio guardare verso la luce solare!
  4. Luce Naturale: La luce naturale è essenziale per il benessere di corpo e psiche (se ti interessa leggi il nostro articolo a riguardo -> link). Apri le finestre per far entrare la luce, l’aria e l'energia. Il ricircolo d’aria è molto importante per non “bloccare” i flussi energetici.
  5. Zona Bagua: La Zona Bagua è una griglia energetica che divide lo spazio in nove settori. Ogni settore rappresenta un aspetto della vita, come la carriera, la famiglia e la prosperità e così via. Arreda e organizza ogni zona in modo coerente con i suoi attributi, impara a tenere separato lo spazio in cui lavori da quello in cui ti rilassi o giochi coi tuoi figli, ad esempio.
  6. Specchi Strategici: Gli specchi possono riflettere e amplificare l'energia. Posizionali quindi in modo da riflettere qualcosa di piacevole, come una pianta o un paesaggio ed evita che riflettano elementi negativi, bui o cupi.
  7. Pulizia ed Energie Stagnanti: Mantenere la casa pulita e ordinata è fondamentale per il Feng Shui. L'energia negativa può accumularsi in spazi disordinati e caotici e ristagnare diventando fonte di negatività. Rimuovi oggetti rotti o inutilizzati che possono trattenere energie negative e fai spazio a cose nuove o semplicemente lascia libere le superfici così che tutto risulti più armonico e fluido!

soggiorno-legno-piante-zen-equilibrio-feng-shui

 

Commenta

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Ti potrebbe interessare

Leggi di più

Prepara la tua casa ad accogliere l’autunno con stile! Verso le tendenze del 2024 - BELIAMO
Autunno

Tendenze 2024: Palette Colori per un Autunno Stiloso

Scopri le tendenze del 2024 per preparare la tua casa all'autunno con stile! Dalle tonalità naturali all'eleganza urbana industriale, Beliamo Blog ti guida verso un arredamento alla moda.

Per saperne di più

Leggi ciò che più ti interessa

Scegli l'argomento

Mondo del Riposo e Benessere

Vai agli articoli

Arredamento e Design Italiano

Vai agli articoli

Consigli, Suggerimenti Pratici e Guide

Vai agli articoli

Cucina Italiana

Vai agli articoli

Sostenibilità

Vai agli articoli

Tendenze e Novità

Vai agli articoli